Wineplease
by Cioncolini srl
Nel 2008 Daniele sposando un’intuizione alle sue conoscenze enologiche, inizia la progettazione e sperimentazione di quello che sarà “l’uovo di Colombo”.
Intanto i tre soci precorrendo i tempi e spinti dall’amore per il territorio, nel 2009 adottano il fotovoltaico su ogni copertura degli stabilimenti e informatizzano le linee di lavorazione.
Al VinItaly del 2010 avviene il lancio commerciale del sistema eno dispenser brevettato.
….Nasce WINEPLEASE!
Cos’è un dispenser per vino
L’eno dispenser permette di servire il vino al bicchiere senza che questo, una volta aperto, perda le sue componenti organolettiche. Tutto questo rende possibile degustare più vini in un arco di tempo ravvicinato, con la certezza che questi abbiano mantenuto le loro caratteristiche originarie.
Quali sono i tempi di conservazione
Garantiamo che le bottiglie aperte e conservate nei nostri dispenser manterranno le loro proprietà organolettiche intatte per 5 settimane a partire dalla data di apertura
Con quale tecnica
L’utilizzo di Wineplease è reso possibile grazie all’ausilio di una tecnologia che permette l’immissione di azoto o argon alimentare nella bottiglia, in un’atmosfera protetta. L’utilizzo di questi gas inerti permette di mantenere inalterate le proprietà organolettiche della bottiglia.
Facilità di utilizzo
L’utilizzo dei dispenser Wineplease è davvero semplicissimo. La prima cosa da fare è stappare la bottiglia, subito dopo si inserisce all’interno del dispenser. Quando si preme il tasto di erogazione del vino, il dispenser ne verserà la giusta quantità. Allo stesso tempo, immetterà gas azoto o argon alimentare all’interno della bottiglia per conservarlo in maniera ottimale.
Dispenser compatto per vino, refrigerato, doppia temperatura, per vini sia rossi che bianchi, indicato per la conservazione ed erogazione al bicchiere. Possibilità di scelta fra modello destro (“DXR5-DT”) e modello sinistro (“SXR5-DT”) in funzione delle opportunità di installazione. Ideale per wine corner, utilizzo domestico e locali di rappresentanza. » Posizionamento: possibilità di accoppiare in linea macchine destre e sinistre, anche di altra tipologia, per la massima flessibilità di installazione e successive integrazioni » Refrigerazione: con doppia temperatura (n. 3 rossi e n. 2 bianchi) o mono temperatura (n. 5 rossi o n. 5 bianchi). Il sistema di refrigerazione a compressore consente di raggiungere rapidamente basse temperature » Temperatura interna: impostabile da 7 a 20°C; 7-13°C per i vini bianchi e 18-20°C per i vini rossi. Sul display viene indicata la temperatura effettiva all’interno del dispenser » Periodo di conservazione: 30 giorni, grazie al condizionamento in atmosfera controllata di gas azoto o argon » Dimensioni bottiglie inseribili: sia standard che magnum; diametro massimo bottiglia 108 mm., altezza massima bottiglia 380 mm. » Dosi: 2 per postazione, regolabili a piacere » Erogazione: massima precisione di ogni dose, liberamente impostabile senza attrezzi, in autoapprendimento » Indicatore fine bottiglia: il sistema avvisa l’approssimarsi dell’esaurimento della bottiglia con una segnalazione luminosa » Sistema sollevamento bottiglie: automatico, con attuatori elettrici, senza necessità di gas compressi » Visibilità: valorizzazione delle bottiglie caricate grazie all’esclusiva doppia finestratura vetro anteriore e posteriore, per una flessibilità d’installazione sia fronte che retro-banco » Coibentazione: doppi vetri e intercapedini termoisolanti » Materiali: costruzione in acciaio inox, altamente resistente agli agenti atmosferici; utilizzo di soli componenti alimentari nel sistema di erogazione » Modularità: intercambiabilità e facile sostituzione dei componenti critici » Illuminazione: le bottiglie sono illuminate a luce led fredda e senza emissioni ultraviolette » Scarico condensa: non necessario. La macchina smaltisce l’acqua da sbrinamento autonomamente » Consumi: estremamente ridotti sia per quanto riguarda l’assorbimento elettrico che l’uso di gas.
Dispenser compatto per vino, refrigerato, doppia temperatura, per vini sia rossi che bianchi, indicato per la conservazione ed erogazione al bicchiere. Possibilità di scelta fra modello destro (“DXR8-DT”) e modello sinistro (“SXR8-DT”) in funzione delle opportunità di installazione. Ideale per essere inserito in enoteche, ristoranti e wine bar che presentino un vasto assortimento di vini, soprattutto di etichette importanti. » Posizionamento: possibilità di accoppiare in linea macchine destre e sinistre, anche di altra tipologia, per la massima flessibilità di installazione e successive integrazioni » Refrigerazione: con doppia temperatura (n. 5 rossi e n. 3 bianchi) o mono temperatura (n. 8 rossi o n. 8 bianchi). Il sistema di refrigerazione a compressore consente di raggiungere rapidamente basse temperature » Temperatura interna: impostabile da 7 a 20°C; 7-13°C per i vini bianchi e 18-20°C per i vini rossi. Sul display viene indicata la temperatura effettiva all’interno del dispenser » Periodo di conservazione: 30 giorni, grazie al condizionamento in atmosfera controllata di gas azoto o argon » Dimensioni bottiglie inseribili: sia standard che magnum; diametro massimo bottiglia 108 mm., altezza massima bottiglia 380 mm. » Dosi: 2 per postazione, regolabili a piacere » Erogazione: massima precisione di ogni dose, liberamente impostabile senza attrezzi, in autoapprendimento » Indicatore fine bottiglia: il sistema avvisa l’approssimarsi dell’esaurimento della bottiglia con una segnalazione luminosa. » Sistema sollevamento bottiglie: automatico, con attuatori elettrici, senza necessità di gas compressi » Visibilità: valorizzazione delle bottiglie caricate grazie all’esclusiva doppia finestratura vetro anteriore e posteriore, per una flessibilità d’installazione sia fronte che retro-banco » Coibentazione: doppi vetri e intercapedini termoisolanti » Materiali: costruzione in acciaio inox, altamente resistente agli agenti atmosferici; utilizzo di soli componenti alimentari nel sistema di erogazione » Modularità: intercambiabilità e facile sostituzione dei componenti critici; » Illuminazione: le bottiglie sono illuminate a luce a led fredda e senza raggi ultravioletti » Scarico condensa: non necessario.
CARATTERISTICHE GENERALI • Dimensioni compattissime grazie alla disposizione radiale delle 4 bottiglie. • Massima praticità di installazione: bombola a bordo standard e ventilazione sul frontale. • Versatilità: possibilità di installare più macchine in fi la e disponibilità collegamento a sorgente esterna gas. • Prestazioni refrigeranti: fi no a 3°C in refrigerazione con temperatura ambiente 26°C.Sistema refrigerante con vero frigorifero dotato di compressore – condensatore e vaporatore. No Cella Peltier. • Capacità di stiepidire la temperatura anche in ambienti freschi in stagione invernale. • Praticità di utilizzo: caricamento bottiglie immediato con sistema a molle calibrate e funzioni macchina ergonomiche e intuitive. • Personalizzazione: disponibili verniciature e finiture optional. • Controllo erogazione al bicchiere, dosi al bicchiere precise e facilmente personalizzabili. • Sportello trasparente anche sui lati. • Meccanica in acciaio Inox. • Componentistica alimentare su tutto il circuito gas/vino. Ugelli di erogazione inox svitabili senza attrezzi per una facile pulizia. • Installazione Plug & Serve disponibile. Nessuna necessità di allacciare scarichi per condensa o prevedere spazi laterali e posteriori di ventilazione. • Connettività USB & Ethernet. • Flusso di erogazione calibrato per un rapido riempimento del bicchiere. • Doppia possibilità di alimentazione gas di serie: • 1) Bombola a bordo usa e getta Argon alimentare • 2) Raccordo rapido per connessione sorgente esterna azoto o argon. • Tensione 110/220 Vac 50/60Hz. • Peso: Kg. 45 * Caratteristiche e prezzi soggetti a variazione senza preavviso