Puglia
Vinicola Mastricci
Kiaro IGP Falanghina di Puglia
Di colore giallo paglierino, si apre all’olfatto con profumi fruttati e vanigliati, al gusto è morbida, piacevolmente calda, sapida e di buona persistenza.
Vitigno: Falanghina 100%
Zona Di Produzione ubicazione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi
Resa per ettaro: 100/120 ql
Epoca di vendemmia: Fine Settembre
Vinificazione: l’uva
arriva in cantina e viene immediatamente pigiodiraspata con pigiatrice orizzontale.Il pigiato viene inviato alle presse soffici, dove avviene una pressatura sottovuoto a circa -0,8 bar. Il mosto
ottenuto viene immediatamente refrigerato e separato dalle fecce.
Nel succo ottenuto vengono innescati lieviti estremamente selezionati, con cui si avvia la fermentazione attentamente controllata ad una temperatura di 14 gradi C°. Dopo circa 12- 15 giorni di
fermentazione il vino viene travasato dalle fecce grosse e lasciato riposare sulle fecce fini per circa cinque mesi prima di essere imbottigliato paglierino dai freschi.
Caratteristiche organolettiche: Di colore giallo paglierino, si apre all’olfatto con profumi fruttati e vanigliati, al gusto è morbida, piacevolmente calda, sapida e di buona persistenza.
Abbinamento gastronomico: Si accompagna a crostacei, antipasti e gustosi piatti di pesce. In particolare risotti a base di pesce. Da provare con formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 11 – 12 °C stappando la bottiglia al momento del consumo
Gradazione alcolica: 12,50% vol
Acidità: 5 g/l
Residuo zuccherino: 4 g/l
Formato bottiglia: 750 ml tappo sughero Bottiglia conica
7,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Kiaro IGP Chardonnay di Puglia
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo intensamente fruttato, ampio ed intenso, gusto fresco, morbido e delicato, piacevolmente armonico.
Vitigno: Chardonnay 100%
Zona Di Produzione ubicazione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi
Resa per ettaro: 90/100 ql
Epoca di vendemmia: Fine Agosto
Vinificazione: l’uva arriva in cantina e viene immediatamente pigiodiraspata con pigiatrice orizzontale.Il pigiato viene inviato alle presse soffici, dove avviene una pressatura sottovuoto a circa -0,8 bar. Il mosto ottenuto viene immediatamente refrigerato e separato dalle fecce. Nel succo ottenuto vengono innescati lieviti estremamente selezionati, con cui si avvia la fermentazione attentamente controllata ad una temperatura di 14 gradi C°. Dopo circa 12- 15 giorni di fermentazione il vino viene travasato dalle fecce grosse e lasciato riposare sulle fecce fini per circa cinque mesi prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo intensamente fruttato, ampio ed intenso, gusto fresco, morbido e delicato, piacevolmente armonico
Abbinamento gastronomico: Suggerito su piatti di pesce in genere, soprattutto grigliati.
Temperatura di servizio: 11 – 12 °C stappando la bottiglia al momento del consumo
Gradazione alcolica: 12,50% vol
Acidità: 6,5 g/l
Residuo zuccherino: 4 g/l
Formato bottiglia: 750 ml tappo sughero Bottiglia conica
7,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Note Forti IGP Negramaro di Puglia
Rosso rubino con riflessi violacei Un vino caldo e rotondo, con una piacevole sensazione fresca che avanza durante la degustazione. Profumi vinosi e intensi, ricchi di note fruttate. In bocca la sensazione di freschezza è completata da un ritorno floreale. Gradevoli anche i sentori vegetali e la persistenza.
Vitigno: Negroamaro 100%
Zona di produzione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi.
Resa per ettaro: 80/90 ql
Epoca di vendemmia: dalla seconda decade di ottobre.
Vinificazione: l’uva arriva in cantina e viene immediatamente diraspata e inviata alla macerazione in vinificatori a temperatura controllata, circa 23°-25°c per dieci giorni. Dopo viene inviata alle presse soffici dove il vino ottenuto viene affinato in acciaio. Dopo attente degustazioni, viene imbottigliato e messo a riposo per circa tre mesi, prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso intenso con riflessi viola. Profumo fragrante e caratteristico di frutta matura, confettura di more e lampone. Gusto pieno, equilibrato e strutturato di buona freschezza.
Abbinamento gastronomico: Vino per primi piatti, arrosti di carni, ottimo con formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 18°c
Gradazione alcolica: 13% VOL
Formato bottiglia: 750 ml conica
7,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Note Forti IGP Nero di Troia Puglia
Rosso rubino con riflessi violacei vinificazione in purezza gli conferisce un intenso colore rubino, con riflessi violacei, che si esprimono al massimo nel bicchiere e contribuiscono all’eccellente consistenza di questo vino. All’olfatto si presenta ricco di essenze di frutti rossi, sentori di spezie come il pepe nero e accenni di chiodi di garofano. In bocca caldo e polposo, tannini decisi, finale floreale, appena ammandorlato.
Vitigno: Nero di Troia 100%
Zona di produzione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi.
Resa per ettaro: 80/90 ql
Epoca di vendemmia: dalla seconda decade di ottobre.
Vinificazione: l’uva arriva in cantina e viene immediatamente diraspata e inviata alla macerazione in vinificatori a temperatura controllata, circa 23°- 25°c per dieci giorni. Dopo viene inviata alle presse soffici dove il vino ottenuto viene affinato in acciaio. L’attenzione in vinificazione viene rivolta soprattutto all’evolversi dei tannini e all’acidità totale, parametro tipicamente importante nell’uva di Troia perchè risalta la tipicità del vitigno e del territorio. Dopo attente degustazioni, viene imbottigliato e messo a riposo per circa tre mesi, prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, profumo di frutta rossa e qualche nota di liquirizia, ovviamente risaltano i profumi primari del vitigno. E’ un vino morbido e avvolgente, particolarmente piacevole al palato con un giusto equilibrio. Il finale è persistente e intenso.
Abbinamento gastronomico: indicato su piatti al forno, carni rosse e formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 18°c
Gradazione alcolica: 13% VOL
Formato bottiglia: 750 ml conica
7,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Vino di grande corpo dal gusto morbido, rotondo con tannini nobili ed un acidità equilibrata. Ricco e fresco con un finale che ricorda le note olfattive di cacao, caffè e liquirizia. All’olfatto ha un profumo intenso e complesso dominano piccoli frutti rossi accompagnati da amarena e prugna. Sono presenti delicate sfumature di tabacco e di caffè con note speziate di vaniglia e cacao.
Vitigno: Primitivo 100%
Zona Di Produzione ubicazione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi
Resa per ettaro: 90/100 ql
Epoca di vendemia: Fine Settembre
Vinificazione: l’uva arriva in cantina e viene immediatamente pigiodiraspata con pigiatrice orizzontale. Il pigiato viene inviato alla macerazione in vinificatori a temperatura controllata, circa 23 – 25 °C per dieci giorni. L’attenzione in vinificazione viene soprattutto rivolta alle tecniche di rimontaggio, follature e delestage. Viene monitorato continuamente l’evolversi dei tannini e dell’acidità totale. Dopo attente degustazioni viene imbottigliato e messo a riposo per un periodo di circa cinque mesi prima di essere commercializzato.
Caratteristiche organolettiche: Vino di grande corpo dal gusto morbido, rotondo con tannini nobili ed un acidità equilibrata. Ricco e fresco con un finale che ricorda le note olfattive di cacao, caffè e liquirizia. All’olfatto ha un profumo intenso e complesso dominano piccoli frutti rossi accompagnati da amarena e prugna. Sono presenti delicate sfumature di tabacco e di caffè con note spezziate di vaniglia e cacao.
Abbinamento gastronomico: Eccellente su primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Ideale con formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18 °C stappando la bottiglia al momento del consumo
Gradazione alcolica: 13,50% vol
Acidità: 6,5 g/l
Residuo zuccherino: 6 g/l
Formato bottiglia: 750 ml tappo sughero Bottiglia conica
11,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Solo Nero Due Bucce IGP Nero di Troia e Primitivo
Vitigno: Nero di Troia 50% Primitivo 50%
Zona di produzione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi
Resa per ettaro: 80/90 ql
Epoca di vendemmia: dalla seconda decade di ottobre
Vinificazione: l’uva arriva in cantina e viene immediatamente diraspata e inviata alla macerazione in vinificatori a temperatura controllata, circa 24°-25°c per dieci giorni. Dopo viene inviata alle presse soffici dove il vino ottenuto viene affinato in barrique di rovere francese per sei mesi. L’attenzione in vinificazione viene rivolta soprattutto all’evolversi dei tannini dei due vitigni purchè risalti la tipicità dei due vitigni e del territorio. Dopo attente degustazioni, viene imbottigliato e messo a riposo per circa tre mesi, prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche: vino di notevole tipicità ed espressione del territorio colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, eleganti profumi di frutta matura tabacco e cacao che si ritrovano in ottima sintonia con tannini morbidi. Connubio perfetto dove ognuno dei due vitigni esprime le proprie caratteristiche.
Abbinamento gastronomico: indicato su piatti al forno, carni rosse e formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 18°c
Gradazione alcolica: 14% VOL
Formato bottiglia: 750 ml conica
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Solo Nero IGP Nero di Troia Puglia
Vino di notevole tipicità ed espressione del territorio colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, eleganti profumi di frutta e confettura che si ritrovano in ottima sintonia con tannini eleganti e morbidi.
Vitigno: Nero di Troia 100%
Zona di produzione: Agro di Cerignola e comuni limitrofi
Resa per ettaro: 80/90 ql
Epoca di vendemmia: dalla seconda decade di ottobre
Vinificazione: l’uva arriva in cantina e viene immediatamente diraspata e inviata alla macerazione in vinificatori a temperatura controllata, circa 24°-25°c per dieci giorni. Dopo viene inviata alle presse soffici dove il vino ottenuto viene affinato in barrique per circa sei mesi. L’attenzione in vinificazione viene rivolta soprattutto all’evolversi dei tannini e all’acidità totale, parametro tipicamente importante nell’uva di Troia perchè risalta la tipicità del vitigno e del territorio. Dopo attente degustazioni, viene imbottigliato e messo a riposo per circa tre mesi, prima della commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche: vino di notevole tipicità ed espressione del territorio colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, eleganti profumi di frutta e confettura nello specifico ciliegia e note spezziate che si ritrovano in ottima sintonia con tannini eleganti e morbidi.
Abbinamento gastronomico: indicato su piatti al forno, carni rosse e formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 18°c
Gradazione alcolica: 14% VOL
Formato bottiglia: 750 ml conica
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno