Azienda Agricola Zymè

FROM BLACK TO WHITE

In una definizione: il vino che non c’era.

L’etichetta dal design minimale gioca sul contrasto nero/bianco alludendo alla mutazione genetica naturale

 

subita dalla vite Rondinella da bacca rossa in bacca bianca.

BOTT. 0.75 CL

17,00 €

  • esaurito

FROM BLACK TO WHITE MAGNUM

Bianco secco

In una definizione: il vino che non c’era.

L’etichetta dal design minimale gioca sul contrasto nero/bianco alludendo alla mutazione genetica naturale

subita dalla vite Rondinella da bacca rossa in bacca bianca.

 

 

From Black to White IGP Veneto Bianco Indicazione Geografica Protetta

BOTT. 1.500 Cl

40,00 €

  • esaurito

VALPOLICELLA “REVERIE”

In una definizione: una futura tradizione

L’etichetta è disegnata con un tratto leggero e veloce che schizza le linee di un calice su cui si affacciano volti sorridenti che ricordano gli emoticons usati dai giovani per le comunicazioni web. Reverie è l’interpretazione junior del Valpolicella: un vino fresco, adatto ad ogni occasione pensato per i giovani che si avvicinano all’universo enologico.

 

Valpolicella DOP “Reverie” Denominazione di Origine Protetta

BOTT. 0.75

13,00 €

  • esaurito

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE

Rosso secco In una definizione: naturalmente superiore

 Su un intenso sfondo granata, che ricorda il tipico colore di questo vino, un pennello sta scrivendo il nome “Valpolicella” che risulta ancora incompleto per indicare l’umiltà e il rispetto con cui l’enologo si accosta a un grande classico il cui livello qualitativo va costantemente affinato e migliorato.

 

 

Valpolicella Classico Superiore DOP Denominazione di Origine Protetta 

BOTT. 0.75

28,00 €

  • esaurito

OSELETA

Rosso secco In una definizione: il gene

 

L’etichetta originale del 2001 presentava il termine Oseleta contratto in “Oz”. La “O” era l’iniziale del nome del vitigno e ricordava la forma di un acino, mentre la “Z” alludeva a Zýmē e nel contempo indicava la seconda lettera del termine varietale, che viene scritto con la “s”, ma pronunciato con la “z”. L’etichetta del 2008 presenta il nome completo “Oseleta” poiché attraverso l’esperienza maturata con le precedenti vendemmie è stato raggiunto l’obiettivo qualitativo che Zýmē si era prefissata.

 

 

 Oseleta IGP Provincia di Verona Indicazione Geografica Protetta

BOTT. 0.75

48,00 €

  • esaurito

AMARONE CLASSICO DELLA VALPOLICELLA 2015

Rosso secco In una definizione: il Re

 

 Il nome incompleto “Am” rimanda all’opera non compiuta. La forma della “A” ricorda un tino, simbolo del mondo enologico, ma anche un fermaglio per capelli, emblema di un vino femminile.

 

 

 Amarone Classico della Valpolicella DOP Denominazione Origine Protetta

BOTT. 0.75

85,00 €

  • esaurito

AMARONE CLASSICO DELLA VALPOLICELLA RISERVA “LA MATTONARA” 2006

Rosso secco Amarone Classico della Valpolicella DOP Riserva “La Mattonara” In una definizione: l’arte di fare vino. La dicitura “massima espressione d’identità” rimarca l’idea di fedeltà alla tradizione. L’etichetta raffigura una foglia di vite le cui linee linfali sono state sostituite dalle linee di un’impronta digitale a sottolineare quanto l’impronta dell’uomo e l’interazione natura/cultura siano determinanti per la realizzazione di questo vino. Il nome “Mattonara” è un omaggio alla cava in pietra arenaria in cui risiede la cantina, adibita un tempo all’estrazione dei mattoni utilizzati per la costruzione di chiese e ville.

 

Denominazione di Origine Protetta 

BOTT. 0.75 Cl

300,00 €

  • esaurito

“602020” CABERNET

Rosso secco In una definizione: la potenza

L’etichetta è giocata su linee decise e i toni forti del rosso che ben rappresentano il carattere dei vitigni Cabernet Sauvignon, Cabernet France Merlot. I numeri 602020 esprimono le percentuali dei vitigni che compongono questo vino. Rappresenta il dono della vita.

 

 

 “602020” Cabernet IGP Veneto Rosso Indicazione Geografica Protetta 

BOTT. 0.75 Cl

35,00 €

  • esaurito

KAIROS

| Rosso secco In una definizione: un mosaico di sensazioni

 

L’etichetta mostra il legame col progetto dell’Harlequin: il vestito di Arlecchino è fatto di pezze di molti colori, così come il vino è fatto con 15 uve diverse, ciascuna con le proprie caratteristiche. In greco antico Kairos significa “conveniente, opportuno, per il momento giusto”. L’aggiunta della meridiana e dell’orologio esprimono il concetto del tempo esatto.

 

 

 Kairos IGP Veneto Rosso Indicazione Geografica Protetta

BOTT. 0.756 Cl

55,00 €

  • esaurito

HARLEQUIN 2009

Rosso secco In una definizione: l’emblema

L’etichetta, ispirata alla figura di Arlecchino, rappresenta la maschera, la lacrima che scende sul viso e le macchie di pomodoro sul vestito di Arlecchino.

 

 

Harlequin :  IGP Veneto Rosso Indicazione Geografica Protetta 

BOTT. 0.75 Cl

300,00 €

  • esaurito

METODO CLASSICO 2013

vino spumante di qualità bianco In una definizione: l’eleganza

 

L’etichetta esprime il movimento continuo delle bollicine sulla superficie del vino, come un ballo ad un festeggiamento. Metodo Classico dosaggio zero VSQ vino spumante di qualità millesimato Dosaggio Zero 

BOTT. 0.75 Cl

32,00 €

  • esaurito

TRANALTRI

Passito Bianco In una definizione: oro dolce

 

 Il nome di questo vino è un’espressione dialettale veneta che significa “tra di noi”. L’etichetta raffigura dei bambini stilizzati che alludono al concetto di gioco, festa e piacevolezze tra amici.

 

 Tranaltri IGP Passito Bianco Veneto Indicazione Geografica Protetta 

 

BOTT. 0.375

30,00 €

  • esaurito