Az. Agr. Alessandro Rivetto


Langhe Nascetta Albori DOC

Langhe Nascetta Albori DOC Vitigno semiaromatico. Di colore giallo paglierino brillante, presenta un bouquet delicato con note di fiori, salvia e timo che si arricchisce durante l’affinamento in bottiglia.

Il gusto è sapido minerale.

Abbinamenti: vino ottimo come aperitivo o in abbinamento con antipasti, primi piatti e specialità a base di pesce, anche crudo.

 

Langhe Nascetta DOC Albori

15,00 €

  • esaurito

Langhe Arneis Matirè

Langhe Arneis Matirè  Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo profumo è delicato, fruttato e leggermente agrumato.

Di sapore asciuttofresco con buona persistenza aromatica. Retrogusto persistente leggermente amaro.

Abbinamenti: ottimo aperitivo. Durante il pasto si accompagna egregiamente ad antipasti leggeri e piatti a base di pesce. 

 

Langhe Arneis Matirè

12,00 €

  • esaurito

Moscato d'Asti DOCG

Moscato d'Asti DOCG

Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage fine, vivace e persistente.

Dal profumo intensamente aromatico che ricorda la tipica fragranza delle uve, aroma fruttatodelicato.

Note di pesca gialla e l’albicocca matura, sapore dolce molto armonico con un giusto equilibrio fra l’acidità e gli zuccheri.

Abbinamenti: è il vino da dessert per eccellenza, molto versatile, si abbina oltre ai dolci, gelati, anche alla frutta fresca ed alla piccola pasticceria.

Temperatura di servizio: 8 – 10 °C

 

Vigna

Comune: Alba, Acqui Terme e Strevi
Vitigno: 100% moscato.
Vendemmia: manuale.

Vinificazione

In autoclave di acciaio a basse temperature fino allo svolgimento di 5/5,5° di alcool, arresto della fermentazione mediante il freddo successivamente imbottigliamento sterile.

Moscato d'Asti DOCG

12,00 €

  • esaurito

Langhe Rosso DOC

Langhe Rosso DOC

Si presenta con un colore rosso rubino brillante che si attenua con l’invecchiamento.

Il suo profumo è delicatofruttato e ricorda il lampone e la viola. Di sapore asciutto, che con l’affinamento diventa morbido, vellutato e di buona persistenza.

Abbinamenti: si abbina molto bene con i piatti di carne rossa, selvaggina e arrosti. Ottimo con la carne grigliata.

Temperatura di servizio: 16 °C

 

Vigna

Comune: Sinio, Alba
Vitigno: nebbiolo, barbera, merlot
Vendemmia: manuale

Vinificazione

In seguito alla diraspa-pigiatura delle uve si lascia il mosto e le bucce a contatto a freddo per circa 30 ore, dopodiché la fermentazione viene a temperatura controllata in vasche di acciaio. La macerazione dura circa 12 giorni.

Affinamento: in botti di legno e acciaio

Langhe Rosso DOC

8,00 €

  • esaurito

Dolcetto d'Alba DOC

Dolcetto d'Alba DOC

Il colore è rosso rubino violaceo brillante molto intenso, straordinaria è la ricchezza in estratti.

Al naso prevalgono le sensazioni fruttate che ricordano i frutti rossi come la ciliegia e l’amarena.

Il sapore è potente e persistente nel tempo, al palato risulta soffice e equilibrato.

Abbinamenti: è un vino a tutto pasto, ideale per primi piatti con sughi leggeri, carni bianche e verdure grigliate.

Temperatura di servizio: 16 – 18 °C

 

Vigna

Vigneto: Foglio 5 – Partic. 149
Alt: 350m
Esposizione: ovest
Impianto: 2000
Comune: Alba
Vitigno: 100% dolcetto. Vitigno autoctono piemontese
Vendemmia: manuale

Vinificazione

In seguito alla diraspa-pigiatura la fermentazione avviene a temperatura controllata.

Affinamento: in acciaio fino all’imbottigliamento

Dolcetto d'Alba DOC

10,00 €

  • esaurito

Barbera d'Alba DOC

Barbera d'Alba DOC

Il colore è rosso rubino vivo, con tonalità piene.

Al naso prevalgono le sensazioni di frutti rossi maturi. Il profumo intenso, con aromi che ci riconducono alla mora ed alla prugna.

Il gusto è pieno e delicatamente tannico.

Abbinamenti: piatti dai ricchi sapori, quali primi conditi con sughi gustosi, carni bianche e rosse, formaggi e salumi.

Temperatura di servizio: 18 °C

 

Vigna

Comune: Alba
Vitigno: 100% barbera
Vendemmia: manuale

Vinificazione

In seguito alla diraspa-pigiatura la fermentazione avviene a temperatura controllata (circa 30°c) in vasche d’acciaio. La macerazione dura circa 12 giorni.

Affinamento: in botti di rovere di Slavonia per circa 10 mesi successivamente in bottiglia per alcuni mesi.

Barbera d'Alba DOC

14,00 €

  • esaurito

Barolo DOCG 2015

Barolo DOCG

Con un colore rosso granato e riflessi arancione, il profumo etereo e gradevole è intenso.

Il suo sapore è austero ma vellutato, robusto ed armonico. Elegante e con i tannini dolci e soffici.

Abbinamenti: piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi a pasta dura o stagionati. Molto consigliato con i cibi tartufati.

Temperatura di servizio: 18 °C. Stappare la bottiglia almeno 2 ore prima della mescita.

Formati: 0,75 l

 

Vigna

Comune: Barolo
Vitigno: 100% nebbiolo
Vendemmia: manuale

Vinificazione

Diraspa-pigiatura e macerazione a freddo per 2 giorni, dopodiché la fermentazione viene a temperatura controllata in vasche di acciaio. La macerazione dura circa 20 giorni.

Affinamento: in legno, invecchiamento minimo 38 mesi di cui 18 in botte.

Barolo DOCG

33,00 €

  • esaurito

Barbaresco DOCG 2015

Barbaresco DOCG

Colore rubino granato, con leggere sfumature di granato. Intensi aromi di ciliegie mature con complesse note di minerali, foglie di tè e petali di rose.

Tannini severi e maturi, fresca acidità e struttura rotonda e femminile.

Questo Barbaresco dimostra un’incredibile finezza, un eccellente equilibrio e finale lungo e persistente.

Abbinamenticarni bianche al forno o arrosto, carni e verdure alla brace o grigliate, carne stufata, selvaggina, arrosti, formaggi.

Temperatura di servizio: 18 °C. Stappare la bottiglia almeno 2 ore prima della mescita.

 

Vigna

Comune: Alba
Vitigno: 100% nebbiolo
Vendemmia: manuale

Vinificazione

Diraspa-pigiatura e macerazione a freddo per 2 giorni, dopodichè la fermentazione viene a temperatura controllata in vasche di acciaio. La macerazione dura circa 20 giorni.

Affinamento: invecchiamento di almeno 26 mesi di cui almeno 9 in legno.

Barbaresco DOCG 2015

28,00 €

  • esaurito

Barolo DOCG Comune di Serralunga d'Alba

Barolo DOCGComune di Serralunga d'Alba

Con un colore rosso granato e riflessi arancione, il profumo etereo e gradevole è intenso.

Il suo sapore è austero ma vellutatorobusto ed armonico. Elegante e con i tannini dolci e soffici.

Abbinamenti: piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi a pasta dura o stagionati. Molto consigliato con i cibi tartufati.

Temperatura di servizio: 18 °C. 

 

 

Vigna

Comune: Serralunga d’Alba
Vitigno: 100% nebbiolo
Vendemmia: manuale

Vinificazione

Diraspa pigiatura e macerazione a freddo per 2 giorni dopodiché la fermentazione viene a temperatura controllata in vasche di acciaio. La macerazione dura 20 giorni.

Affinamento: in legno, invecchiamento minimo 38 mesi di cui 18 in botte.

Barolo DOCG Comune di Serralunga d'Alba

44,00 €

  • esaurito

Barolo DOCG Lazzarito

Barolo DOCGLazzarito

Con un colore rosso granato, il profumo etereo e gradevole è intenso con sentori di spezia e liquirizia.

Il suo sapore è austero ma vellutato, robusto ed armonico. Elegante e potente, con i tannini dolci e soffici di lunga persistenza.

Abbinamenti: piatti di carne rossa e formaggi a pasta dura o stagionati. Ottimo come meditazione.

Temperatura di servizio: 18 °C. Stappare la bottiglia almeno 2 ore prima della mescita.

Formati: 0,75 l, 1,5 l, 3 l e 5 l

 

Vigna

Comune: Serralunga d’Alba, Località Lazzarito
Vitigno: 100% nebbiolo
Vendemmia: manuale

Vinificazione

Diraspa-pigiatura e macerazione sulle bucce, dopodichè la fermentazione viene a temperatura controllata in vasche di acciaio. La macerazione dura circa 30 giorni.

Affinamento: in legno, invecchiamento minimo di 38 mesi di cui 18 in botte.

Barolo DOCG Lazzarito

60,00 €

  • esaurito

Barolo DOCG Vigna Rionda

Barolo DOCGVigna Rionda

Con un colore rosso granato e riflessi arancione, il profumo etereo e gradevole è intenso.

Il suo sapore è austero ma vellutato, robusto ed armonico. Tannini astringenti e duraturi nel tempo.

Abbinamenti: piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi a pasta dura o stagionati. Da meditazione.

Servizio: stappare la bottiglia almeno 2 ore prima della mescita.

Formato: 0,75 l

 

Vigna

Comune: Serralunga d’Alba
Vitigno: 100% nebbiolo
Vendemmia: manuale

Vinificazione

Diraspa-pigiatura e macerazione a freddo per 2 giorni, dopodiché la fermentazione viene a temperatura controllata in vasche di acciaio. La macerazione dura circa 20 giorni.

Affinamento: in legno, invecchiamento minimo 38 mesi di cui 18 in botte.

Barolo DOCG Vigna Rionda

72,00 €

  • esaurito